Mettiamo le Persone al centro dei nostri progetti

Decreto manutenzione impianti antincendio

antincendio manutenzione manutenzione impianti percorsi formativi qualificazione del tecnico manutentore Sep 25, 2021
estintore e montante idranti antincendio

Il 25 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto contenente “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio”.

Il nuovo decreto sottolinea che interventi di manutenzione su impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza, così come i controlli sugli stessi sono eseguiti e registrati secondo i criteri dell’Allegato I del decreto pubblicato. Viene poi evidenziato che l’applicazione della normazione tecnica volontaria CEI e UNI conferiscono presunzione di conformità.

L’articolo 4 spiega le modalità di qualificazione del tecnico manutentore,  indicate in Allegato II.

I criteri prevedono specifici percorsi di formazione obbligatori per coloro che all’entrata in vigore del decreto non siano in possesso del criterio di esperienza almeno triennale.

Sono stati introdotti specifici percorsi per le seguenti categorie di manutentori:

  • estintori 12 ore
  • idranti 16 ore
  • porte REI 12 ore
  • sistemi automatici sprinkler 36 ore
  • rilevazione incendi 24 ore
  • EVAC 14 ore
  • impianti a saturazione 40 ore
  • evacuatori naturali/forzati fumo 40 ore
  • sistemi a pressione differenziale (filtri) 24 ore
  • impianti a schiuma 24 ore
  • impianto ad aerosol 24 ore
  • sistemi a riduzione di ossigeno 24 ore
  • sistemi water mist 24 ore

Le imprese già abilitate ed in possesso dei requisiti di esperienza suddetti, possono alternativamente effettuare (volontariamente) il percorso formativo ed accedere esclusivamente ad una prova orale, oppure accedere direttamente alla prova (completa) come di seguito indicata.

L’acquisizione di una nuova abilitazione prevedrà pertanto la frequenza allo specifico percorso formativo, con specifica prova di apprendimento rilasciata direttamente a seguito di una prova da sostenersi direttamente presso un comando prov.le VVF.

Le prove presso il comando VVF consistono di una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.

Il decreto entrerà in vigore dal 25 settembre 2022.

TESTO UFFICIALE GAZZETTA

Rimani in contatto con noi e con i prossimi eventi in programma.

Iscriviti a nostri prossimi eventi in programma.

[Ing. Lorenzo Fé – Sicuringegneria]