Mettiamo le Persone al centro dei nostri progetti

Modifiche decreto legislativo 81

decreto legislativo 81 inl modifiche decreti legge novità sanzionatorie vigilanza sulle attività dedicate alla salute e sicurezza sul lavoro. Mar 15, 2022
Libro Aperto con occhiali da vista

Altro deciso passo in avanti del Governo con modifiche al Decreto Legislativo 81/08.

Il Ministro del Lavoro ha spiegato che la scelta di modificare il Decreto Legislativo 81/08 è finalizzata ad incentivare e semplificare la vigilanza sulle attività dedicate alla salute e sicurezza sul lavoro.

Le modifiche Decreto Legislativo 81

Uno dei primi passi che verranno effettuati riguarda l’ampliamento delle competenze dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro all’interno di tutti gli ambiti della salute e sicurezza sul lavoro, aumentandone il presidio su tutto il territorio italiano.

Da questo ne deriva anche la necessità di coordinamento delle Asl e dell’INL per lo svolgimento delle attività in materia di SSL svolte a livello provinciale.

INL aumenta gli ispettori

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro prevede di aumentare l’organico. Si prevede l’assunzione di 1.024 unità a supporto della vigilanza che verranno impiegati nel biennio 2022/2023.

Il Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro subirà inoltre un aumento di organico di circa 100 unità a partire da Gennaio.

Novità sanzionatorie

Il comparto sanzionatorio subirà quindi delle modifiche, in particolare il provvedimento sospensivo dell’attività imprenditoriale nel caso in cui venga rilevato il 10% del personale “in nero”, a differenza di adesso con limite del 20% del personale. La “recidiva” non sarà necessaria per un provvedimento sospensivo, che si potrà attivare immediatamente anche a fronte di gravi violazioni di prevenzione, le quali verranno stabilite con apposito decreto ministeriale.

Nel caso di sospensione l’impresa non potrà più partecipare a bandi pubblici per tutta la durata del periodo di sospensione.

Sicuringegneria – Lorenzo Fé