Antincendio RISCHIO BASSO
Corso Antincendio

RISCHIO BASSO
Durata
4 ore previste per l'intero modulo unica sessione
Rientrano nelle tipologie di attività a rischio basso i luoghi di lavoro in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui la probabilità di propagazione, in caso di incendio, è da ritenersi limitata.
Modalità
Il corso può essere svolto sia in azienda sia presso l’aula formativa SicurIngegneria. Erogato per una parte la formazione teorica e ai fini della parte pratica, vengono fatti visionare ai partecipanti filmati sull’uso dei mezzi di estinzione..
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Il corso può essere svolto sia in azienda sia presso l’aula formativa SicurIngegneria. Erogato per una parte la formazione teorica e ai fini della parte pratica, vengono fatti visionare ai partecipanti filmati sull’uso dei mezzi di estinzione.
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative alle disposizioni previste dal DM 10.03.1998 Corso A e le informazioni previste dal piano di emergenza aziendale.
Normativa
D.Lgs.81/2008 DM 10.03.1998
Antincendio RISCHIO MEDIO
Corso Antincendio

RISCHIO MEDIO
Durata
8 ore [ 5 ore teoria + 3 ore pratica ] previste per il modulo
Modalità
Effettuato presso il cliente o presso l’aula formativa. Al termine delle lezioni di teoria vengono svolte le parte pratiche relativamente all’uso degli estintori. Rientrano nelle tipologie di attività a rischio medio i luoghi di lavoro in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni di locali e/o esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi ma nei quali in caso di incendio la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata. A titolo esemplificativo sono a rischio di incendio medio: attività soggette al DPR 151/2011, cantieri temporanei e mobili.
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Corso rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro in qualità di addetti antincendio
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative alle disposizioni previste dal DM 10.03.1998 Corso A e le informazioni previste dal piano di emergenza aziendale
Normativa
D.Lgs.81/2008 DM 10.03.1998
Antincendio RISCHIO ALTO
Corso Antincendio

RISCHIO ALTO
Durata
12 ore [ 8 ore teoria + 4 ore pratica ] previste per il modulo Rischio Alto
Modalità
Effettuato presso il cliente o presso l’aula formativa. Al termine delle lezioni di teoria vengono svolte le parte pratiche relativamente all’uso degli estintori.
Rientrano nelle tipologie di attività a rischio medio i luoghi di lavoro in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni di locali e/o esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi ma nei quali in caso di incendio la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata. A titolo esemplificativo sono a rischio di incendio elevato:
a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni;
b) fabbriche e depositi di esplosivi;
c) centrali termoelettriche;
d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
e) impianti e laboratori nucleari;
f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;
g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;
h) scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq e metropolitane;
i) alberghi con oltre 200 posti letto;
l) ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
m) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
n) uffici con oltre 1000 dipendenti;
o) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
p) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Corso rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro in qualità di addetti antincendio
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative ai rischi specifici connessi con le mansioni svolte in azienda.
Normativa
D.lgs.81/2008 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Contattaci per ulteriori Informazioni
Inviaci la tua richiesta per ricevere ulteriori informazioni

