Fondo Forte finanzia con questo avviso, attività per:
Non possono partecipare a questo avviso, le imprese titolari di conti individuali aziendali o di gruppo.
Il valore di ogni piano non potrà superare i 100.000,00 euro e, in ogni caso, il contributo massimo è calcolato sul numero di dipendenti della singola impresa (per i piani aziendali).
Scadenze:
10 dicembre 2020
18 febbraio 2021
Fondartigianato, ha stanziato per le Aziende di tutti i Settori, voucher formativi per finanziare la formazione dei lavoratori.
L’attività formativa può essere realizzata in presenza ed a distanza e può essere destinata anche a lavoratori/lavoratrici in CIG.
Sono finanziabili interventi formativi della durata minima di 16 ore e fino ad un massimo di 80 ore.
Tali interventi non potranno riguardare la formazione obbligatoria.
Per poter attivare la richiesta di finanziamento è sufficiente essere iscritti a Fondartigianato.
Qualora non si sia ancora iscritti è possibile provvedere, all’iscrizione al Fondo, prima di presentare richiesta.
Fapi finanzia piani formativi rivolti allo sviluppo delle competenze dei lavoratori fortemente collegati a piani di consolidamento, ri-organizzazione, investimento e innovazione aziendale.
Possono presentare richiesta, le aziende che aderiscono al FAPI entro la data di presentazione della domanda di contributo. Una primalità specifica è riconosciuta alle imprese di nuova adesione (periodo di iscrizione non antecedente all’1 gennaio 2020) e/o iscritte al Fondo ma che non hanno mai beneficiato dei finanziamenti.
Il finanziamento è legato al numero dei dipendenti coinvolti nella formazione: A. < 10: max € 9.000,00 B. ≥10 e ≤ 50: max € 27.000,00 C. >50 e < 200: max € 36.000,00 D. ≥ 200: max € 45.000,00 E. > 200 ed almeno 11 aziende: max € 54.000,00.Scadenze:
I termini per la presentazione della domanda vanno dal 10/11/2020 ore 10.00 fino al 21/12/2020 ore 11.00.
Questo avviso finanzia piani formativi condivisi esclusivamente interaziendali rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti a Fondimpresa.
Le PMI devono avere un saldo attivo sul Conto Formazione e devono aver maturato un accantonamento medio annuo, lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a 3.500 euro.
[Sicuringegneria]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.