Formazione Specifica RISCHIO BASSO
Corso per la Formazione specifica dei lavoratori

RISCHIO BASSO
Durata
4 ore previste per l'intero modulo unica sessione
Modalità
Effettuato presso il cliente. Corso strutturato sui rischi specifici aziendali partendo dall’analisi del documento di valutazione per le seguenti tipologie di categorie lavorative:
Commercio ingrosso e dettaglio
Pasticcerie
Riparazione veicoli
Lavanderie
Parrucchieri
Panificatori, Alberghi, Ristoranti
Assicurazioni, Immobiliari,
Informatica
Associazioni Ricreative Culturali, Sportive
Servizi Domestici
Organizzazioni extraterritoriali
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Corso rivolto ai lavoratori che operano come dipendenti all’interno delle realtà aziendali i quali devono ricevere una formazione.
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative ai rischi specifici connessi con le mansioni svolte in azienda
Normativa
D.lgs.81/2008 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Formazione Specifica RISCHIO MEDIO
Corso per la Formazione specifica dei lavoratori

RISCHIO MEDIO
Durata
8 ore previste per l'intero modulo unica sessione
Modalità
Effettuato presso il cliente. Corso strutturato sui rischi specifici aziendali partendo dall’analisi del documento di valutazione per le seguenti tipologie di categorie lavorative:
Agricoltura
Pesca
Trasporti
Magazzinaggio
Comunicazioni
Assistenza sociale non residenziale
Pubblica amministrazione
Istruzione
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Corso rivolto ai lavoratori che operano come dipendenti all’interno delle realtà aziendali i quali devono ricevere una formazione dettagliata secondo le disposizioni normative
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative ai rischi specifici connessi con le mansioni svolte in azienda.
Normativa
D.lgs.81/2008 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Formazione Specifica RISCHIO ALTO
Corso per la Formazione specifica dei lavoratori

RISCHIO ALTO
Durata
12 ore previste per l'intero modulo unica sessione
Modalità
Effettuato presso il cliente. Corso strutturato sui rischi specifici aziendali partendo dall’analisi del documento di valutazione per le seguenti tipologie di categorie lavorative:
Estrazioni minerarie Costruzioni
Industrie Alimentari
Industrie Tessili Abbigliamento, Concerie
Cuoio, Legno
Industrie Carta Editoria stampa
Minerali non metalliferi
Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici
Fabbricazione macchine e apparecchi elettronici
Autoveicoli
Mobili
Fabbricazione e produzione di energia elettrica
Smaltimento rifiuti
Industria chimica, , Raffinerie, Fibre
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Corso rivolto ai lavoratori che operano come dipendenti all’interno delle realtà aziendali i quali devono ricevere una formazione dettagliata secondo le disposizioni normative
Obiettivi
Fornire ai lavoratori le conoscenze relative ai rischi specifici connessi con le mansioni svolte in azienda.
Normativa
D.lgs.81/2008 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Contattaci per ulteriori Informazioni
Inviaci la tua richiesta per ricevere ulteriori informazioni

