Gestione Rifiuti
Corso pratico di Formazione per la corretta gestione dei Rifiuti

Durata
4 ore previste per l'intero modulo unica sessione
Modalità
Il corso può essere svolto sia in aula presso il cliente, sia on line, in forma di webinar, sia in aula sia presso le sedi aziendali SicurIngeneria. Un corso pratico di introduzione ad un economia sostenibile, un corso rivolto alle aziende che intendono operare in modo etico e assolvere alle normative a tutela dell’ambiente. Il corso è finalizzato a fornire in via propedeutica gli strumenti necessari per la corretta gestione dello smaltimento dei rifiuti, evitare gli errori più comuni che vengono commessi da parte delle aziende in merito alla gestione rifiuti, adempiere in modo formale e sostanziale alla Normativa ambientale .
Docenti
Il corso si avvale di un docente esperto in materia di gestione rifiuti. Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Il corso è rivolto sia a tutte le figure aziendali che si occupano della gestione rifiuti sia a chi possa essere interessato ad un approfondimento sugli aspetti pratici di come devono essere gestiti i rifiuti. Il corso si rivolge pertanto a ogni utente che intenda approfondire i temi della tutela ambientale e della crescita sostenibile a riguardo della corretta gestione dei rifiuti .
Obiettivi
Il carattere estremamente pratico e operativo del corso, ha come obiettivo quello di fornisce indicazioni pratiche sulla corretta compilazione dei registri attraverso esercitazioni e simulazioni sulla corretta compilazione dei MUD annuali. Vuole rendere consapevoli le strutture aziendali che che intendono approcciarsi in maniera strutturata e sistemica alla gestione dei rifiuti, alla compilazione del MUD, e alle responsabilità in materia ambientale, delle tematiche ambientali e energetiche sempre più contingenti e necessarie
Normativa
D.lgs. 3 Aprile 2006 n° 152 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Contattaci per ulteriori Informazioni
Inviaci la tua richiesta per ricevere ulteriori informazioni

