Pubblicato il Bando Isi 2020, con cui l’Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza oltre 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
Obiettivi del bando
Soggetti beneficiari
Sono destinatarie delle agevolazioni previste dal bando le micro e piccole imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Ammontare del contributo
Alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, l’agevolazione è costituita da un Contributo in conto capitale che copre fino al 50% delle spese sostenute per ogni progetto ammesso, come di seguito illustrato:
In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro e il finanziamento minimo è pari a 1.000,00 Euro.
Le domande ammissibili sono selezionate in base all’ordine cronologico di presentazione e saranno finanziate e finanziamenti fino all’esaurimento del fondo.
N.B. Il finanziamento è sempre calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA.
Spese finanziabili
TRATTORE (in aggiunta o in sostituzione ad uno già esistente)
MACCHINA AGRICOLA (in aggiunta o in sostituzione ad una già esistente)
ATTREZZATURA AGRICOLA (es. Rotoballe, Sega Taglia Legna, Decespugliatore, Carro Gru, ecc.)
Gli investimenti finanziabili sono quelli sostenuti per macchinari destinati allo svolgimento di attività dirette esclusivamente alla cura e/o sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria alla coltivazione del fondo o all’allevamento di animali. Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, così come previsto dall’Avviso Pubblico.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 29 maggio 2020.
N.B. Non è ammissibile l’acquisto di beni usati.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
La domanda deve essere presentata in modalità telematica con successiva conferma attraverso l’apposita funzione presente nella procedura per la compilazione della domanda on line, come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.
Scadenza
Lo staff Sicuringegneria
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.