Movimentazione Pazienti
Corso di Formazione per la corretta movimentazione manuale dei pazienti
Corrette manovre di movimentazione con e senza ausili

Durata
6 ore strutturate in 3 ore teoria e 3 ore parte pratica
Modalità
Corso organizzato e erogato da SicurIngegneria presso la sede della struttura utente, con lo scopo di fornire agli operatori le corrette informazioni in tema di rischio legato alla movimentazione dei pazienti negli spazi ove loro operano quotidianamente in modo da fornire una soluzione su misura disegnata sulle reali esigenze della struttura socio-sanitaria. Dopo aver svolto la teoria sulle tecniche errate di movimentazione dei pazienti, gli addetti vengono accompagnati in un percorso di conoscenza delle corrette tecniche di movimentazione .
Docenti
Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.
Destinatari
Operatori addetti all’assistenza [ ADB, OSS, OSA, infermieri, fisioterapisti ]
Obiettivi
Dopo aver svolto la teoria sulle tecniche errate di movimentazione dei pazienti, gli addetti vengono accompagnati in un percorso di conoscenza delle corrette tecniche di movimentazione sia manuali sia con l’uso di strumenti adeguati alla movimentazione pazienti [ telini scorrimento, pedane ecc.]
Normativa
D.lgs.81/2008 e smi accordo stato regioni del 21.12.2011
Contattaci per ulteriori Informazioni
Inviaci la tua richiesta per ricevere ulteriori informazioni

