Formazione addetti antincendio
Corso antincendio


Rischio medio
Attività produttive con medio carico di incendio o soggette ad autorizzazione VVF

Rischio elevato
Attività complesse, elevati carichi di incendio, attività sanitarie
Luogo del corso
Docenti del corso

Ing. Lorenzo Fé
Ufficio +39 0573 95 99 18
Mobile +39 347 955 50 56 [email protected]
Lorenzo, ciò che si può definire razionalità e ragione fatta uomo, nato per pensare, progettare e per “far funzionare” qualsiasi cosa. Ha lavorato in General Elettric Trasportation come progettista di sistemi di sicurezza bordo treno, e successivamente in una società come project manager. Da più di 10 anni opera come professionista antincendio ed RSPP prevalentemente nell'ambito industriale e produttivo.
Condividi questo corso
corso antincendio pistoia
Corso antincendio
corso antincendio pistoia
Il corso antincendio è rivolto agli addetti alla squadra gestione emergenza secondo il DM 10.03.1998. La formazione si articola in più lezione come indicato nel calendario con programma conforme al DM 10.03.1998 per la formazione antincendio rischio basso, formazione antincendio rischio medio, formazione antincendio rischio alto. La prima parte del corso riguarderà nozioni teorico-pratiche. L'ultimo incontro sarà esclusivamente di esercitazioni pratiche con l'uso di estintore di tipo polvere o CO2.
L’obiettivo del corso è formare il personale preposto alla squadra di gestione delle emergenze per azienda a rischio basso, medio o elevato (secondo classificazione prevista dal D.M. 10.03.1998)
- Attività a basso rischio sono tutte le attività non rientranti nei due successivi punti.
- Attività a medio rischio sono riconducibili : aziende obbligate a certificato di prevenzione incendi (D.P.R. 151/2011) nonché ogni altra attività a maggior rischio in caso di incendio.
- Attività ad elevato rischio sono quelle inserite negli elenchi di cui al D.M. 10.03.1998 allegato IX.
Requisiti minimi di accesso
Questo corso di formazione è mirato per gli addetti aziendali con nomina di addetto anticendi e inseriti all'interno del servizio prevenzione e protezione.
Struttura corso
Il corso di articola in una struttura differente in funzione del livello di rischio di incendio dell'attività. Per dettagli fare riferimento alla brochure con la descrizione delle date e del calendario in funzione della tipologia di corso.
I contenuti proposti sono:
L’incendio e la prevenzione; Principi della combustione; Prodotti della combustione; Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; Effetti dell’incendio sull’uomo; Divieti e limitazioni di esercizio; Misure comportamentali. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio. Principali misure di protezione antincendio; Evacuazione in caso di incendio; Chiamata dei soccorsi. Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; Istruzione sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica. Prova pratica.
Corso antincendio rischio basso
La durata complessiva è differente in funzione del livelli di rischio di incendio e risulta pari a 4 ore
Corso antincendio rischio medio
La durata complessiva è differente in funzione del livelli di rischio di incendio e risulta pari ad 8 ore (2 lezioni)
Corso antincendio rischio elevato
La durata complessiva è differente in funzione del livelli di rischio di incendio e risulta pari ad 16 ore (4 lezioni)
Modalità di ammissione/selezione
Verranno ammesse le iscrizioni che perverranno nel numero di non oltre 25 sulla base dell’ordine cronologico di arrivo/presentazione.
Informazioni e iscrizioni
Le domande di iscrizione, possono essere scaricate ai link sottostanti e dovranno essere restituite compilate :
- per mail all'indirizzo [email protected]
- al fax n. 0573 951146
- via Whatsapp al numero 366 136 3395
entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con allegata la distinta di bonifico di pagamento della quota di iscrizione. Si ricorda che è possibile effettuare il pagamento direttamente online.
Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti Si ricorda che come indicato nel contratto di iscrizione, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, Sicuringegneria SIForma potrà scegliere di non dare avvio all’attività.
Sede e Date del corso
Sicuringegneria SIForma s.r.l. - presso Pallavicini Center - Via Bure Vecchia Nord 115, 51100 Pistoia.
In deroga alla normale modalità formativa per tutto il periodo di durata della pandemia sarà possibile fruire la formazione teorica in modalità a distanza sincrona.
Vedi i nostri altri eventi formativi anche in FAD sincrona (escluso prova pratica).
Se preferisci una formazione a distanza anche fuori orario, prova i nostri corsi in FAD asincrona.
Lasciaci i tuoi dati per qualunque chiarimento, oppure acquista e paga direttamente a fondo pagina per riservati un posto.
Se hai bisogno di una formazione in FAD, consulta il nostro catalogo corsi.