l corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto 14 ore è disciplinato dall’art.34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/19 e dall’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.
Il corso di aggiornamento RSPP si rivolge ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio alto, per adempiere all’obbligo dell’aggiornamento quinquennale della durata di 14 ore, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012.
Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro si pone come obiettivo l’aggiornamento sulle conoscenze di base necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa, i rischi presenti sul luogo di lavoro fornendo o perfezionando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Docenti del corso

Ing. Lorenzo Fé
Ufficio +39 0573 95 99 18
Mobile +39 347 955 50 56 [email protected]
Lorenzo, ciò che si può definire razionalità e ragione fatta uomo, nato per pensare, progettare e per “far funzionare” qualsiasi cosa. Ha lavorato in General Elettric Trasportation come progettista di sistemi di sicurezza bordo treno, e successivamente in una società come project manager. Da più di 10 anni opera come professionista antincendio ed RSPP prevalentemente nell'ambito industriale e produttivo.

Lelio Cassettari
Commissario della Polizia di Stato (Ufficiale di Polizia Giudiziaria – Ufficiale di Pubblica
Sicurezza)
Responsabile dei processi relativi al Sistema di gestione per la Qualità Manutentiva (dal
2020).
Vice Direttore Sezione Equipaggi Fissi di Volo Efficienza Linea - (dal 2020).
Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.). - (dal 2019).
Formatore per la sicurezza. (dal 2013).
Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione - R.S.P.P. - (dal 2009).
Membro dell’organo di Staff denominato “Ufficio Sicurezza del Volo (S.V.)”. - (dal 2002).

Ing. Nicoletta Oropallo
Ufficio +39 0573 95 99 18
Mobile +39 320 976 47 67
[email protected]
Il talento di Nicoletta è un approccio creativo e umanistico capace di avere una visione integrale in un ottica di problem solving. Si è formata professionalmente come Ingegnere in tema di sicurezza e salute del lavoro in PH srl, nota società di consulenza, per poi intraprendere la sfida, della libera professione.
Condividi questo corso
Obiettivi e finalità
Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto 14 ore è disciplinato dall’art.34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/19 e dall’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.
Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro si pone come obiettivo l’aggiornamento sulle conoscenze di base necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa, i rischi presenti sul luogo di lavoro fornendo o perfezionando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Il corso di aggiornamento RSPP si rivolge ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio alto, per adempiere all’obbligo dell’aggiornamento quinquennale della durata di 14 ore, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012. L'aggiornamento RSPP Datore di Lavoro è previsto ogni 5 anni.
Struttura corso
Il corso di articola in 3 moduli, della durata complessiva di n. 14 ore.
I contenuti proposti sono:
- Modulo Gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza
- Modulo Tecnico- Individuazione e valutazione di rischi
- Modulo Relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori
Informazioni e iscrizioni
Le domande di iscrizione, possono essere scaricate ai link sottostanti e dovranno essere restituite compilate :
- per mail all'indirizzo [email protected]
- al fax n. 0573 951146
- via Whatsapp al numero 366 136 3395
Sicuringegneria SIForma s.r.l. si trova presso Pallavicini Center - Via Bure Vecchia Nord 115, 51100 Pistoia.
In deroga alla normale modalità formativa per tutto il periodo di durata della pandemia sarà possibile fruire la formazione teorica in modalità a distanza sincrona.
Vedi i nostri altri eventi formativi anche in FAD sincrona (escluso prova pratica).
Se preferisci una formazione a distanza anche fuori orario, prova i nostri corsi in FAD asincrona.
Lasciaci i tuoi dati per qualunque chiarimento, oppure acquista e paga direttamente a fondo pagina per riservati un posto.
Se hai bisogno di una formazione in FAD, consulta il nostro catalogo corsi.