Mettiamo le Persone al centro dei nostri progetti

Corsi Salute e Sicurezza sul Lavoro Online

Scopri i nostri corsi Salute e Sicurezza sul Lavoro Online e verifica in oltre 10 anni perché abbiamo potuto cambiare realmente la consapevolezza ed il comportamento di ogni persona in azienda. Trovi contenuti di qualità in grado di arricchire il tuo know-how su ogni tema di tuo interesse.
Promozioni

Elenco Corsi Sicurezza e Salute sul Lavoro Online

Formazione SARS COV2 (agg. Novembre 2021)

Il corso comprende più lezione video rivolte all'aggiornamento della formazione specifica dei lavoratori dipendenti. Il corso ha la durata pari a 3 ore.

€ 25,00 iva inclusa

Formazione GENERALE art. 37 Dlgs 81/08

Secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 4 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 45,00 iva inclusa

Formazione SPECIFICA RISCHIO BASSO 

Secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 4 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 50,00 iva inclusa

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE SPECIFICA

AGGIORNAMENTO Formazione SPECIFICA RISCHIO BASSO 

Secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 6 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 55,00 iva inclusa

Aggiornamento Formazione SPECIFICA RISCHIO MEDIO

Secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 6 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 55,00 iva inclusa

Aggiornamento Formazione SPECIFICA RISCHIO ELEVATO

Secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 6 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 55,00 iva inclusa

Corsi RSPP DATORE DI LAVORO

Formazione aggiornamento RSPP Rischio Basso (8 ORE)

Rivolto ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio basso, modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012.

€ 130,00 iva inclusa

Formazione aggiornamento RSPP Rischio Medio (12 ORE)

Rivolto ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio medio, modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012.

€ 200,00 iva inclusa

Formazione aggiornamento RSPP Rischio Elevato (14 ORE)

Rivolto ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio alto, modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012.

€ 230,00 iva inclusa

FORMAZIONE SOCIO SANITARIA

Aggiornamento Formazione SPECIFICA RISCHIO ELEVATO - SETTORE SOCIO SANITARIO

Formazione specifica per tutti i lavoratori del settore Socio Sanitario, secondo le indicazioni degli accordi stato regione del 22.12.2011.

L'accesso al corso prevede videolezioni per la durata di 6 ore circa, con accesso ad un test finale di verifica dell'apprendimento.

€ 55,00 iva inclusa

Strategie non invasive nelle patologie del sistema nervoso centrale

Proponiamo a tutti i clienti che operano nel settore socio sanitario la possibilità di accedere in maniera gratuita alla registrazione della videoconferenza dell'Evento Gratuito promosso da Sicuringegneria Si Forma sul tema "Terapie non Farmacologiche" .
Il corso ha la durata di circa 4 ore.

Il corso è liberamente fruibile previa registrazione al portale. Completando l'operazione di acquisto riceverete per mail le istruzioni per accedere al video corso.

Si precisa che coloro che avessero necessità di ottenere attestato di partecipazione è previsto un contributo di €25 solo per le richieste di emissione dell'attestato di frequenza del corso.

GRATUITO

Perché scegliere i corsi sicurezza sul lavoro online

La sicurezza sul posto di lavoro è una condizione che si può raggiungere attraverso una adeguata formazione delle risorse coinvolte, per metterle al corrente dei rischi che gravano su ogni professione e delle modalità da attuare per ridurli al minimo.
I corsi per la sicurezza sul lavoro sono misure formative previste dalla Legge per determinate figure lavorative.
Essi forniscono conoscenze in fatto di sicurezza sul posto di lavoro e sulle modalità con cui svolgere i propri compiti, per ridurre le possibilità di infortuni e tutelare il proprio benessere.

Cosa comprendono i corsi sicurezza sul lavoro online?

La formazione dei corsi per la sicurezza sul lavoro deve riguardare i concetti di:

  • rischio e danno;
  • prevenzione e protezione;
  • l’organizzazione del sistema di prevenzione di rischio e i doveri delle diverse figure coinvolte;
  • rischi legati alle specifiche occupazioni lavorative;
  • misure di prevenzione e controllo adottabili in relazione all’ambito e al settore delle aziende.

Chi deve fare i corsi per la sicurezza sul lavoro?

Il D.Lgs 81/08 introduce in Italia l'obbligo di formazione in merito alla sicurezza sul lavoro.
Esso non si limita a introdurre gli obblighi a carico dei datori di lavoro e degli operatori, ma sottolinea il diritto di questi ultimi di essere informati in merito ai rischi della propria professione.

Perché è necessaria la formazione dei lavoratori?

I corsi di sicurezza permettono al lavoratore di ottenere conoscenze specifiche in fatto ai pericoli e alle emergenze che possono emergere nel corso dello svolgimento delle attività lavorative.
I lavoratori sono tenuti a seguire i corsi di formazione volti a fornire loro le conoscenze necessarie a svolgere i propri compiti in sicurezza.


Cosa succede se i dipendenti non seguono la formazione sulla sicurezza?

In assenza di idonei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, i dipendenti possono incorrere in incidenti e infortuni da cui possono derivare interruzione dell’attività lavorativa, danni economici e sanzioni penali.
Inoltre essi aumentano la produttività dei lavoratori e li mette nelle condizioni di raggiungere i propri obiettivi in modo più efficace.
Il datore di lavoro è tenuto a fare sì che ogni lavoratore riceva una formazione “sufficiente e adeguata” in fatto di salute e sicurezza, anche in relazione alle competenze linguistiche del lavoratore e alla sua capacità di comprendere il contenuto delle lezioni.
Tali disposizioni riguardano tutti i lavoratori in forza all’azienda, a prescindere dalla tipologia di contratto.

Cosa succede se non fai il corso di sicurezza?

ll datore del lavoro è responsabile per fare sì che i dipendenti (tirocinanti e stagisti inclusi) seguano i corsi di lavoro a loro destinati.
I datori di lavoro inoltre devono conservare in azienda attestazione dell'avvenuta certificazione.

Sanzioni per inadempimenti

Il D.Lgs. 81/08 stabilisce all’articolo 55 le sanzioni alle quali può essere sottoposto il datore di lavoro che non rispetta tali obblighi: sanzione che varia dai 1.474 euro e fino ai 6.388 euro circa, oppure l’arresto dai 2 ai 4 mesi.
Se i lavoratori che non hanno seguito regolarmente i corsi di formazione sono più di 5, le pene raddoppiano, mentre se sono più di 10, triplicano.
La cifra cala leggermente, da 2.740 a 7.014 €, se il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una persona diversa dal datore di lavoro.

Quanto costa fare un corso sulla sicurezza sul lavoro online?

Il costo del corso per la sicurezza sul lavoro varia a seconda della tipologia e della durata.
Un ipotetico prezzo si può attestare su:

  • 40 euro per il corso di formazione generale
  • 70 euro per il corso rischio basso di 8 ore;
  • 90 euro per il corso rischio medio di 12 ore;
  • 130 euro per il corso per rischio alto da 16 ore.

I costi variano anche in funzione della modalità di erogazione del corso. Un corso in parte in presenza e in parte online ha prezzi inferiori rispetto al corso tenuto completamente in aula.
Se anziché di un corso intero parliamo di un aggiornamento, il prezzo per lezioni in aula scendono a 50 euro (e a 35 euro per la modalità online).

Quanto durano i corsi sicurezza sul lavoro online?

La durata dipende dal corso specifico e non vi è un monte ore standard.
Ad esempio, i corsi di formazione sulla sicurezza per i lavoratori prevedono 4 ore di formazione generale per tutte le tipologie di rischio (basso, medio, alto) e 4 ore di formazione specifica per i lavoratori le cui mansioni sono considerate a basso rischio, oltre a un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
Per i dirigenti è previsto un corso da 16 ore oltre a un aggiornamento quinquennale da 6 ore.

Quale è la durata di validità dei corsi sicurezza sul lavoro?

La durata e la validità dipendono dal corso specifico.
Ad esempio, il corso per il RSPP ha validità 5 anni e ha una durata di 40 ore. Il corso per i lavoratori, per il Dirigente per la Sicurezza sul Lavoro, per il Preposto per la Sicurezza sul Lavoro, Coordinatore Sicurezza nei Cantieri ha validità 5 anni.
Il corso per Rappresentante Lavoratori Sicurezza ha validità annuale.
Il corso Addetto alla lotta antincendio e per addetto Addetto al primo soccorso ha validità 3 anni.

Quali sono i corsi per la sicurezza sul lavoro?

Sicuringegneria Pistoia offre un'ampia gamma di corsi sicurezza sul lavoro online base e avanzati, per metterti in condizione di assolvere tutti gli adempimenti dell'accordo Stato - Regioni.
Trovi tutti i corsi nella sezione di questa pagina "Elenco Corsi Sicurezza e Salute sul Lavoro Online".
Potrai seguire i corsi in ufficio o da casa (se vuoi evitare spostamenti) tramite la nostra piattaforma e learning.

Quali corsi sicurezza si possono fare online e quando scadono?

Specialmente dopo l’emergere delle necessità di distanziamento sociale dettate dalla pandemia coronavirus covid-19, alcuni corsi per la sicurezza sul lavoro sono stati ripensati per l’erogazione online tramite piattaforme e-learning, ma non tutti hanno caratteristiche tali da renderli idonei all’erogazione come corsi online.

Come ottenere l'attestato del corso sulla sicurezza?

Per conseguire l’attestato del corso sulla sicurezza del lavoro occorre frequentare il corso in questione per il numero di ore previsto e superando il test di verifica finale. Il corso può essere erogato in aula oppure con modalità e-learning.

Quando un attestato del corso sulla sicurezza è considerato valido?

L’attestato, per essere riconosciuto come valido, deve essere ottenuto al termine di un percorso progettato secondo le indicazioni tecniche previste dalla norma e deve rispettare gli obblighi in fatto di durata e contenuti minimi per corsi sicurezza.
Gli attestati, per essere validi, devono contenere i seguenti dati:

  • dati anagrafici del corsista;
  • indicazione dell’ente o soggetto formatore che tiene il corso;
  • normativa di riferimento (D. lgs 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro);
  • settore di appartenenza;
  • n. ore frequentate;
  • periodo di svolgimento del corso;
  • firma di corsista e formatore;
  • codice identificativo attestato.

Hai bisogno di maggiori informazioni sui corsi online?

Contattaci per maggiori informazioni sui corsi sicurezza sul lavoro online, per visionare la piattaforma e learning o per richiedere una consulenza ai nostri tutor sul corso più idoneo per te. Sarai ricontattato dal nostro staff senza impegno.

Richiesta informazioni

Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.